Alexa, che cos’è e come funziona
Gli assistenti vocali ricoprono un ruolo sempre più importante nelle nostre vite. In particolare, per chi non vede (specialmente se non ha grande familiarità con la dimestichezza) possono essere un …
UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI
Sezione territoriale di TORINO
Gli assistenti vocali ricoprono un ruolo sempre più importante nelle nostre vite. In particolare, per chi non vede (specialmente se non ha grande familiarità con la dimestichezza) possono essere un …
Pochi lo sanno, ma, adottando i dovuti accorgimenti, anche le persone con disabilità visiva possono ballare il tango. Si tratta di acquisire la consapevolezza dei movimenti, la coordinazione, la sintonia …
“Gli origami si fanno con le mani, non con gli occhi”. E’ con questa consapevolezza che Laura Scatà, socia e amica dell’Unione Ciechi di Torino, ha coltivato e approfondito l’antica …
Della delegazione UICI che, pochi giorni fa, ha incontrato in Vaticano papa Francesco, ha fatto parte anche il nostro Sergio Prelato, consigliere nazionale e provinciale. Gli abbiamo chiesto di raccontarci …
Nei giorni scorsi, a 6 persone non vedenti è stato negato l’accesso alla platea del Pala Alpitour di Torino, nonostante avessero acquistato i biglietti per assistere a uno spettacolo musicale …
Pochi lo sanno, ma, con una buona guida, con le dovute precauzioni e con tanta passione, anche uno sport come il surf può diventare pienamente accessibile a chi non vede. …
Tedacà, preziosa realtà culturale torinese, ha maturato, insieme a tante altre caratteristiche, una speciale sensibilità e attenzione verso le esigenze delle persone disabili. Ecco allora il desiderio di rendere accessibili …
Con Sabrina Pastore, responsabile del centro Hidalgo di Torino (realtà che da molto tempo collabora con la nostra associazione), parliamo di un particolarissimo percorso riabilitativo per bambini e ragazzi con …
Il soggiorno estivo del CADD, il nostro centro diurno, è un’opportunità preziosa per ragazzi con disabilità plurime e per le loro famiglie. Ve lo raccontiamo con un collegamento da Bellaria …
Con Marisa Marchica, volontaria della Polisportiva UICI Torino, raccontiamo il “Tour della birra”, una pedalata in tandem di 300 km, fra Astigiano e Cuneese, alla scoperta dei birrifici artigianali piemontesi. …