Incontro con l’antropologo Massimo Centini
Giovedì 30 novembre (ore 16), negli spazi di corso Vittorio Emanuele II 63 (salone secondo piano), si tiene il secondo appuntamento del ciclo di incontri curato dall’antropologo Massimo Centini. In …
UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI
Sezione territoriale di TORINO
Giovedì 30 novembre (ore 16), negli spazi di corso Vittorio Emanuele II 63 (salone secondo piano), si tiene il secondo appuntamento del ciclo di incontri curato dall’antropologo Massimo Centini. In …
Visto il grande successo delle edizioni precedenti, ritorna il corso di origami, l’antica arte giapponese di piegare la carta fino a ottenere figure artistiche, una disciplina che, con i dovuti …
Le streghe, che, talvolta, nella tradizione piemontese, vengono anche definite “masche”, sono figure affascinanti, benché capaci di incutere una certa dose di paura, tra arcaici stereotipi e ataviche inquietudini. E …
È uscita la nuova edizione di UICI/011, la rivista quadrimestrale della nostra associazione. Il numero autunnale si intitola “Spazio”. Il riferimento è, in primo luogo, ai nuovi locali che la …
Un piccolo tesoro di cultura e di storia, ideato per l’inclusione delle persone non vedenti, ritorna finalmente a disposizione della collettività. Giovedì 21 settembre è stata riaperta al pubblico la …
Siamo convinti che la conoscenza reciproca sia la premessa di ogni forma di inclusione. Quanto all’accessibilità culturale, crediamo fortemente nel confronto continuo con enti e realtà museali. Ecco perché martedì …
Nell’ambito del festival Mito Settembre Musica, evento di portata internazionale dedicato alla musica classica, sono previsti alcuni concerti a ingresso gratuito (ma con prenotazione obbligatoria) in luoghi non convenzionali della …
Martedì 11 luglio 2023 (alle ore 16) nel salone di Corso Vittorio Emanuele II 63, il Comitato Cultura della nostra associazione propone la presentazione del libro “Cicatrici” (0111 edizioni, disponibile …
È stata appena pubblicata l’edizione primaverile di UICI/011, il periodico quadrimestrale della nostra associazione. Il titolo del nuovo numero, “Terre promesse”, allude a uno degli articoli contenuti nella pubblicazione, ma …
“Il giro del mondo come non lo avete mai visto”. È questo il titolo del libro di Alessandro Bordini, che presentiamo mercoledì 7 giugno (ore 21) esclusivamente in diretta Zoom …