Corso di origami
Visto il grande successo delle edizioni precedenti, ritorna il corso di origami, l’antica arte giapponese di piegare la carta fino a ottenere figure artistiche, una disciplina che, con i dovuti …
UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI
Sezione territoriale di TORINO
Visto il grande successo delle edizioni precedenti, ritorna il corso di origami, l’antica arte giapponese di piegare la carta fino a ottenere figure artistiche, una disciplina che, con i dovuti …
È uscita la nuova edizione di UICI/011, la rivista quadrimestrale della nostra associazione. Il numero autunnale si intitola “Spazio”. Il riferimento è, in primo luogo, ai nuovi locali che la …
Un piccolo tesoro di cultura e di storia, ideato per l’inclusione delle persone non vedenti, ritorna finalmente a disposizione della collettività. Giovedì 21 settembre è stata riaperta al pubblico la …
L’evento “Buio in pista”, organizzato sabato 16 settembre dalla sezione I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) di Torino, in collaborazione con le sedi UICI del Piemonte …
Lo scorso 6 settembre, nel corso di un incontro pubblico, sono stati presentati i nuovi tram Hitachi Rail serie 8000, che in questi giorni stanno entrando in servizio sulle linee …
Uno spazio di libertà, accoglienza e ascolto. Uno strumento per conoscersi meglio, imparando a gestire con più consapevolezza punti di forza e criticità della propria vita. Una possibilità di confronto …
Con il mese di settembre inizia una nuova edizione dei percorsi di musicoterapia, ippoterapia e attività posturale, realizzati nell’ambito del progetto UICI “Tempo per una vita migliore”, con il sostegno …
Hai tra i 18 e i 29 anni? Vuoi vivere un’esperienza straordinaria, che ti cambierà la vita, ti permetterà di aiutare le persone con disabilità visiva e ti offrirà preziosi …
Di Sergio Prelato, consigliere provinciale e nazionale UICI Ho scoperto dai giornali che la Regione Piemonte considera sufficienti gli 850.000 € di fondi PNRR da destinare a tutti i Comuni …
Lunedì 3 luglio il presidente della nostra associazione, Giovanni Laiolo, ha avuto un proficuo momento di incontro con l’assessore alla Cultura del Comune di Orbassano, Andrea Nava. Oltre a presentare …