“I volontari sono gli occhi di chi non vede”. Chi ci conosce e ci frequenta ha avuto spesso modo di ascoltare questa frase. Non è un semplice slogan, ma un’espressione fortemente ancorata alla realtà. Infatti, per chi convive con la disabilità visiva, è fondamentale poter contare sull’affiancamento di persone preparate e fidate. Nel difficile momento […]
ApprofondisciTag: Coronavirus
Da qualche giorno è possibile scaricare sul proprio telefono l’applicazione “Immuni” per sistemi iOs e Android, lanciata dal Governo per il contrasto all’epidemia di Coronavirus. Si tratta di un’assoluta novità, che per la prima volta viene sperimentata in Europa. Se l’App è usata da un numero sufficiente di cittadini, dovrebbe essere possibile ricevere una notifica […]
ApprofondisciDopo il periodo di sospensione dovuto all’emergenza Coronavirus, è ripresa l’attività al Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea (via Jervis 9), dove la nostra associazione opera su mandato dall’Asl To4. Il centro è un punto di riferimento fondamentale per i disabili visivi che vivono nel Canavese e per le loro famiglie. Ricevuto parere favorevole da […]
ApprofondisciOra che le condizioni ambientali e legislative lo consentono, la nostra sezione U.N.I.Vo.C. (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) ha deciso di riprendere, almeno in parte, i servizi di accompagnamento per persone con disabilità visiva. Con il contributo della Fondazione Specchio dei Tempi, cui va il nostro ringraziamento, i volontari U.N.I.Vo.C. hanno ricevuto una dotazione […]
ApprofondisciForse sarebbe stato sufficiente il buon senso, ma in un momento complesso e imprevedibile come quello che stiamo attraversando, è un bene che determinati aspetti riguardanti la disabilità siano fissati in un quadro normativo esplicito. Con il DPCM firmato lo scorso 17 maggio dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il Governo chiarisce, nero su bianco, […]
ApprofondisciDa lunedì 11 maggio riapre al pubblico la nostra sede associativa (corso Vittorio Emanuele II 63), con gli orari abituali (lunedì h. 14 – 18, dal martedì al venerdì h. 9 – 13, 14 – 18). Ritorna attivo anche il numero di telefono 011535567. Gli spazi della sezione sono stati adeguatamente sanificati e adattati per […]
ApprofondisciLa cosiddetta fase 2 dell’emergenza Coronavirus cambia il volto della mobilità urbana. Distanziamento, controlli per evitare assembramenti, accessi differenziati sui mezzi di superficie e in metropolitana: queste alcune delle novità. Le conseguenze per le persone disabili saranno rilevanti. Il nostro Comitato Autonomie e Mobilità è al lavoro per esaminare la situazione e trovare soluzioni accettabili. Durante la riunione dello […]
ApprofondisciL’emergenza Covid-19 ha letteralmente stravolto il mondo della scuola, imponendo a docenti e studenti di trovare nuovi modi per insegnare e imparare. Per i bambini e i ragazzi disabili, che già in condizioni normali sperimentano la fatica della fragilità, la scuola al tempo del Coronavirus è una sfida particolarmente dura, tra lezioni in rete, compiti […]
ApprofondisciPer venire incontro alle necessità di chi è più solo, in questo momento di grave difficoltà, la sezione U.N.I.Vo.C. Torino ha rafforzato il servizio di spesa a domicilio rivolto alle persone con disabilità visiva. Compatibilmente con la disponibilità di volontari in servizio, chi avesse bisogno di ricevere a casa prodotti di prima necessità, può farne […]
ApprofondisciNei giorni dell’emergenza Coronavirus il presidente UICI Torino, Giovanni Laiolo, desidera parlare ai soci, far sentire la sua voce, far capire che, anche a uffici chiusi, l’associazione non smette di stare accanto alle persone con disabilità visiva e di lavorare per le loro necessità. “Quella di chiudere le sedi è stata una scelta dolorosa – […]
Approfondisci