Riapre la biblioteca di libri in braille
Un piccolo tesoro di cultura e di storia, ideato per l’inclusione delle persone non vedenti, ritorna finalmente a disposizione della collettività. Giovedì 21 settembre è stata riaperta al pubblico la …
UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI
Sezione territoriale di TORINO
Un piccolo tesoro di cultura e di storia, ideato per l’inclusione delle persone non vedenti, ritorna finalmente a disposizione della collettività. Giovedì 21 settembre è stata riaperta al pubblico la …
Lo Juventus Museum, che narra la storia e custodisce i cimeli di una squadra conosciuta in tutto il mondo ma indissolubilmente legata alla città di Torino, ha deciso di dedicare …
Per sostenere i cittadini in questi delicati mesi di ripartenza, il Comune di Torino mette a disposizione dei residenti in città un servizio di buoni viaggio che permette di spostarsi …
Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) ha completamente rinnovato la sezione del sito web dedicata alle persone disabili. Vi si possono trovare tutte le indicazioni relative all’accessibilità dei servizi forniti dall’azienda. La …
La Posta Elettronica Certificata (Pec) è uno strumento utile e sempre più diffuso, che consente, grazie a specifici protocolli, di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore …
Da tempo la nostra associazione, insieme a tante altre realtà, chiede che alle persone disabili sia riservata priorità nell’accesso ai vaccini anti-Covid, vista l’oggettiva condizione di fragilità in cui si …
Da tempo la nostra associazione è impegnata in un’attività di sensibilizzazione per favorire l’accesso ai mezzi pubblici delle persone con disabilità visiva. L’impegno è attivo su diversi fronti. Grazie alla …
In questi mesi concitati il mondo del lavoro si sta evolvendo ad una velocità impensata. L’incremento esponenziale di realtà come lo smart working e il sempre maggiore utilizzo degli strumenti …
Siamo scesi in piazza per una mobilità più attenta alle persone con disabilità. Lunedì 14 settembre, l’Uici Torino, insieme con la Cpd (Consulta per le Persone in Difficoltà), la Polisportiva …
La cosiddetta fase 2 dell’emergenza Coronavirus cambia il volto della mobilità urbana. Distanziamento, controlli per evitare assembramenti, accessi differenziati sui mezzi di superficie e in metropolitana: queste alcune delle novità. Le conseguenze …