Quando lo racconta, gli tremano la voce e le gambe. Il nostro socio e amico Giovanni Spataro, 63 anni, non vedente, è ancora sospeso tra incredulità e rabbia. Poche sere fa stava camminando lungo via Salbertrand (quartiere Parella). E’ la sua zona: lì vive da tempo, si muove sicuro, ha punti di riferimento e persone […]
ApprofondisciCategoria: Trasporti
Da tempo la nostra associazione è impegnata in un’attività di sensibilizzazione per favorire l’accesso ai mezzi pubblici delle persone con disabilità visiva. L’impegno è attivo su diversi fronti. Grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) abbiamo avuto diversi incontri con i conducenti di tram e bus e messo a punto alcune […]
ApprofondisciSiamo scesi in piazza per una mobilità più attenta alle persone con disabilità. Lunedì 14 settembre, l’Uici Torino, insieme con la Cpd (Consulta per le Persone in Difficoltà), la Polisportiva della nostra Unione, le sezioni I.Ri.Fo.R. e U.N.I.Vo.C., e il blogger Cosmin Stoica, ha manifestato davanti al Municipio, invocando regole per disciplinare l’uso di biciclette […]
ApprofondisciLunedì 14 settembre scendiamo in piazza per una città più accessibile. Non siamo contro la mobilità alternativa, ma l’uso selvaggio di biciclette e monopattini è un pericolo grave per le persone disabili. L’appuntamento è in piazza Palazzo di Città, davanti al municipio, alle ore 14 (in quello stesso momento si svolgerà il Consiglio Comunale, con […]
ApprofondisciNei giorni scorsi, a Torino, una ragazza non vedente che camminava per strada è inciampata in un monopattino abbandonato in mezzo al marciapiede ed è caduta per terra. Costretta a ricorrere al soccorso dei sanitari, la ragazza ha riportato una contusione guaribile nel giro di qualche giorno. Ma le conseguenze avrebbero potuto essere ben più […]
ApprofondisciLe persone con disabilità visiva, quando non sono accompagnate, possono nuovamente salire e scendere dai mezzi pubblici attraverso la porta anteriore e possono usare in via esclusiva il primo posto a sedere vicino allaporta. Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) accoglie le richieste che la nostra associazione, insieme con altre realtà attive a sostegno delle persone disabili, […]
ApprofondisciArriva a un punto di svolta il confronto tra la nostra Unione e RFI (Rete Ferroviaria Italiana) riguardo alla gestione dei servizi di assistenza in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Nel mese di aprile, in piena emergenza, RFI, con l’obiettivo di favorire il distanziamento sociale, aveva stabilito che tutte le persone con disabilità, […]
ApprofondisciNei giorni scorsi, insieme alla dott. Rita Gambino, appena nominata disability manager di Gtt, e ad altri referenti dell’azienda, abbiamo esplorato le principali novità che riguardano il trasporto pubblico in questa complessa fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Ci siamo occupati sia delle novità in metropolitana, sia delle disposizioni riguardanti i mezzi di superficie. All’incontro, cui sono […]
ApprofondisciGtt (Gruppo Torinese Trasporti), l’azienda municipale che gestisce il traporto pubblico a Torino, ha nominato un nuovo disability manager: è la dott. Rita Gambino. L’abbiamo incontrata nei giorni scorsi, durante un colloquio informale relativo al nuovo assetto del trasporto urbano, iniziato con la fase 2 dell’emergenza Coronavirus. L’incontro è stato l’occasione per presentarci e iniziare […]
ApprofondisciLa cosiddetta fase 2 dell’emergenza Coronavirus cambia il volto della mobilità urbana. Distanziamento, controlli per evitare assembramenti, accessi differenziati sui mezzi di superficie e in metropolitana: queste alcune delle novità. Le conseguenze per le persone disabili saranno rilevanti. Il nostro Comitato Autonomie e Mobilità è al lavoro per esaminare la situazione e trovare soluzioni accettabili. Durante la riunione dello […]
Approfondisci