La Carovana dell’Autonomia Urbana
Per una persona cieca o per chi ha gravi limitazioni della vista, una città può essere, a seconda dei casi, una giungla oppure un luogo accogliente. A fare la differenza …
UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI
Sezione territoriale di TORINO
Per una persona cieca o per chi ha gravi limitazioni della vista, una città può essere, a seconda dei casi, una giungla oppure un luogo accogliente. A fare la differenza …
Con il mese di settembre inizia una nuova edizione dei percorsi di musicoterapia, ippoterapia e attività posturale, realizzati nell’ambito del progetto UICI “Tempo per una vita migliore”, con il sostegno …
Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi vivere un’esperienza straordinaria, che ti permetterà di impegnarti, concretamente, al fianco delle persone con disabilità visiva? Vuoi acquisire competenze preziose, che …
Con il mese di settembre inizia una nuova edizione dei percorsi di musicoterapia, ippoterapia e attività posturale, realizzati nell’ambito del progetto UICI “Tempo per una vita migliore”, con il sostegno della Fondazione CRT. Le …
Con piacere pubblichiamo, di seguito, la riflessione di Sergio Prelato, consigliere nazionale e provinciale UICI, che da molti anni si occupa di mobilità, accessibilità e barriere architettoniche nella nostra città. …
In questi giorni Amiat Gruppo Iren (l’azienda che si occupa della raccolta rifiuti nel capoluogo piemontese) e la nostra UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) – sezione di Torino – …
Come investire al meglio i nostri risparmi? Quali le strategie migliori e quali i rischi da evitare? Esiste una bussola per orientarci nel mare dei mercati? A partire da questi …
Con il mese di aprile inizia una nuova edizione dei percorsi di musicoterapia, ippoterapia e attività posturale, realizzati nell’ambito del progetto UICI “Tempo per una vita migliore”, con il sostegno della …
La nostra associazione mette a disposizione delle persone cieche o ipovedenti un servizio di consulenza tiflologica. Attraverso una serie di incontri individualizzati, le persone che ne hanno la necessità possono …
La Giornata Nazionale del Braille, che si celebra ogni anno il 21 febbraio, è l’occasione per ricordare, ancora una volta, l’importanza e l’attualità di un codice che da sempre è …