Dacci il cinque! (…per mille)
A te non costa nulla, ma per noi è una grande risorsa! Anche quest’anno, nel periodo della campagna fiscale, è possibile destinare all’UICI Torino il 5×1000 dell’imposta sul reddito. Per …
UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI
Sezione territoriale di TORINO
A te non costa nulla, ma per noi è una grande risorsa! Anche quest’anno, nel periodo della campagna fiscale, è possibile destinare all’UICI Torino il 5×1000 dell’imposta sul reddito. Per …
Uno spazio di libertà, accoglienza e ascolto. Uno strumento per conoscersi meglio, imparando a gestire con più consapevolezza punti di forza e criticità della propria vita. Una possibilità di confronto …
Nell’ambito del festival Mito Settembre Musica, evento di portata internazionale dedicato alla musica classica, sono previsti alcuni concerti a ingresso gratuito (ma con prenotazione obbligatoria) in luoghi non convenzionali della …
Con il mese di settembre inizia una nuova edizione dei percorsi di musicoterapia, ippoterapia e attività posturale, realizzati nell’ambito del progetto UICI “Tempo per una vita migliore”, con il sostegno …
La sezione I.Ri.Fo.R. Torino, in collaborazione con le sezioni UICI di Torino e del Piemonte, è lieta di invitarvi all’evento “Buio in pista”, che vi offrirà l’opportunità di guidare una vera …
Il Servizio Civile Digitale è una nuova, interessante opportunità, che permette ai giovani tra i 18 e i 29 anni di impegnarsi al fianco delle persone con disabilità visiva, aiutandole …
Hai tra i 18 e i 29 anni? Vuoi vivere un’esperienza straordinaria, che ti cambierà la vita, ti permetterà di aiutare le persone con disabilità visiva e ti offrirà preziosi …
Due investigatori diversissimi tra loro e due delitti apparentemente irrelati sono gli ingredienti di un avvincente giallo, ambientato in Liguria. Ecco “Cicatrici” (0111 Edizioni), l'avvincente romanzo d'esordio di Luisa Ferrero. …
Di Sergio Prelato, consigliere provinciale e nazionale UICI Ho scoperto dai giornali che la Regione Piemonte considera sufficienti gli 850.000 € di fondi PNRR da destinare a tutti i Comuni …
Martedì 11 luglio 2023 (alle ore 16) nel salone di Corso Vittorio Emanuele II 63, il Comitato Cultura della nostra associazione propone la presentazione del libro “Cicatrici” (0111 edizioni, disponibile …
Lunedì 3 luglio il presidente della nostra associazione, Giovanni Laiolo, ha avuto un proficuo momento di incontro con l’assessore alla Cultura del Comune di Orbassano, Andrea Nava. Oltre a presentare …