Da tempo la nostra associazione, insieme a tante altre realtà, chiede che alle persone disabili sia riservata priorità nell’accesso ai vaccini anti-Covid, vista l’oggettiva condizione di fragilità in cui si trovano. Nei giorni scorsi il Governo ha ufficialmente stabilito che le persone con disabilità grave (riconosciuta ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992) possono essere […]
ApprofondisciNews
In questi giorni Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) ha terminato l’aggiornamento dei software di sintesi vocale sui nuovi mezzi Mercedes Conecto. I veicoli, in servizio dal 2019 sulle linee torinesi, finora presentavano problemi con l’annuncio delle fermate, che il più delle volte risultava inattivo. Effettuato l’aggiornamento informatico, il problema sembrerebbe risolto. Sui nuovi mezzi, però, a […]
ApprofondisciSabato 24 aprile alle ore 9.30 in seconda convocazione, si svolge l’assemblea annuale dei soci UICI Torino. Si tratta di un momento fondamentale per la vita associativa e ci aspettiamo un’ampia partecipazione da parte degli iscritti. A causa delle norme sanitarie legate all’emergenza pandemica, l’assemblea si svolge esclusivamente in modalità a distanza, attraverso la piattaforma […]
ApprofondisciAnche quest’anno è possibile devolvere all’UICI Torino la quota del cinque per mille del proprio Irpef. Questo importante aiuto economico ci aiuterà a proseguire le tante attività che quotidianamente svolgiamo a fianco delle persone cieche e ipovedenti, con una speciale attenzione per gli anziani soli, i giovani con disabilità plurime e le loro famiglie. Si tratta di un sostegno quanto mai […]
ApprofondisciLa nostra associazione mette a disposizione delle persone cieche o ipovedenti un servizio di consulenza tiflologica. Attraverso una serie di incontri individualizzati, le persone che ne hanno la necessità possono essere aiutate a trovare strumenti e metodi in grado di potenziare la propria autonomia personale e affrontare in maniera più serena e consapevole la disabilità […]
ApprofondisciLa cultura è una forza straordinaria, che può aiutarci a diventare persone migliori e ad affrontare con coraggio anche le sfide più dure. Le grandi storie e i grandi personaggi del passato sono sempre vivi e presenti, capaci di affascinarci e in qualche modo di guidarci nel labirinto della vita. Ecco perché, in un momento […]
ApprofondisciRiprendono con il mese di aprile tre proposte all’insegna dell’inclusione, del benessere psicofisico e del divertimento. Parliamo dei percorsi di musicoterapia, ippoterapia e attività posturale, realizzati nell’ambito del progetto UICI “Tempo per una vita migliore”, con il sostegno della fondazione CRT. L’attuale ciclo di incontri si svolgerà tra il 6 aprile e il 31 luglio […]
ApprofondisciLa Posta Elettronica Certificata (Pec) è uno strumento utile e sempre più diffuso, che consente, grazie a specifici protocolli, di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per spiegarne il funzionamento (con particolare attenzione per l’accessibilità ai disabili visivi) la nostra sezione UICI Torino, in […]
ApprofondisciPubblichiamo di seguito il comunicato realizzato dal gruppo di lavoro Making Sense, di cui fa parte anche la nostra associazione. Il lavoro del gruppo Making Sense prosegue, dopo aver lavorato sulla centralità del linguaggio nella comunicazione delle varie forme d’arte, con l’obiettivo di indagare le caratteristiche che il linguaggio dovrebbe avere per rendere efficace una […]
ApprofondisciCome disposto dall’art. 5 “Procedure selettive” del “Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani”, si comunica che a questo link sono state pubblicate […]
Approfondisci